{"id":83447,"date":"2024-02-23T10:00:10","date_gmt":"2024-02-23T14:00:10","guid":{"rendered":"https:\/\/ideascale.com\/lablog\/che-cose-la-trasformazione-digitale-nellamministrazione\/"},"modified":"2024-06-12T02:42:24","modified_gmt":"2024-06-12T06:42:24","slug":"che-cose-la-trasformazione-digitale-nellamministrazione","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/ideascale.com\/it\/lablog\/che-cose-la-trasformazione-digitale-nellamministrazione\/","title":{"rendered":"Che cos’\u00e8 la trasformazione digitale nell’amministrazione pubblica? Definizione, ruoli, vantaggi, sfide e tendenze"},"content":{"rendered":"

Indice dei contenuti<\/b><\/strong><\/p>\n<\/div>

<\/div><\/div><\/div><\/div>

Che cos’\u00e8 la trasformazione digitale nell’amministrazione pubblica?<\/h2>\n

La trasformazione digitale nella pubblica amministrazione \u00e8 definita come l’adozione e l’integrazione strategica di tecnologie digitali, approfondimenti basati sui dati e pratiche innovative per modernizzare le operazioni di governo, migliorare l’erogazione dei servizi e il coinvolgimento dei cittadini. Si tratta di sfruttare gli strumenti e le piattaforme digitali per trasformare i processi, i sistemi e i servizi governativi tradizionali e soddisfare le esigenze in continua evoluzione dei cittadini e affrontare le complesse sfide della societ\u00e0.<\/span><\/p>\n

I componenti chiave della trasformazione digitale nella pubblica amministrazione includono:<\/b><\/p>\n