{"id":74085,"date":"2021-05-12T12:36:49","date_gmt":"2021-05-12T16:36:49","guid":{"rendered":"http:\/\/ideascale.com\/lablog\/definizione-di-kanban\/"},"modified":"2024-02-13T05:43:00","modified_gmt":"2024-02-13T09:43:00","slug":"definizione-di-kanban","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/ideascale.com\/it\/lablog\/definizione-di-kanban\/","title":{"rendered":"Che cos’\u00e8 un Kanban? Definizione, metodologia, processo, esempi e analisi"},"content":{"rendered":"

Indice dei contenuti<\/b><\/strong><\/p>\n<\/div>

<\/div><\/div><\/div><\/div>

Le lavagne Kanban sono tra i modelli di collaborazione pi\u00f9 flessibili e diffusi sul posto di lavoro. Se siete alle prime armi con la collaborazione visiva, sono un ottimo punto di partenza e offriranno enormi vantaggi al vostro team. Questo articolo vi illustrer\u00e0 cosa sono i kanban e alcune strategie per sfruttarli al meglio.<\/p>\n

<\/p>\n

<\/p>\n

Se volete saperne di pi\u00f9 su come utilizzare altri tipi di schede, consultate le nostre guide all'uso delle mappe del viaggio del cliente o delle analisi SWOT.<\/p>\n

<\/p>\n

<\/p>\n

Che cos'\u00e8 un Kanban?<\/h2>\n

<\/p>\n

<\/p>\n

Il Kanban, derivato dal termine giapponese che significa \"segnale visivo\" o \"scheda\", \u00e8 definito come un potente strumento di gestione visiva dei progetti e di ottimizzazione dei flussi di lavoro. Originariamente concepito nel settore manifatturiero, Kanban si \u00e8 evoluto in una metodologia versatile applicabile in diversi settori, tra cui lo sviluppo di software, la gestione di progetti e il lavoro sulla conoscenza.<\/p>\n

Nel sistema Kanban, un tabellone con colonne e schede rappresenta visivamente gli elementi di lavoro che avanzano nelle varie fasi di un processo. Ogni colonna indica una fase distinta del flusso di lavoro, mentre le schede simboleggiano singole attivit\u00e0 o voci di lavoro. L'obiettivo fondamentale di Kanban \u00e8 fornire trasparenza nei processi di lavoro, consentendo ai team di gestire e ottimizzare i propri flussi di lavoro in modo efficiente.<\/p>\n

Implementando un sistema Kanban, i team possono limitare strategicamente il lavoro in corso (WIP) e concentrarsi sul completamento delle attivit\u00e0 in modo sistematico. Questo approccio riduce i colli di bottiglia, aumenta la produttivit\u00e0 e garantisce un flusso di lavoro costante. L'enfasi sul miglioramento continuo e sull'adattabilit\u00e0 consente ai team di perfezionare i processi nel tempo, aumentando l'efficienza per soddisfare le richieste dei clienti in continua evoluzione.<\/p>\n

Caratteristiche principali di Kanban:<\/b><\/p>\n