{"id":74050,"date":"2022-01-05T11:42:08","date_gmt":"2022-01-05T15:42:08","guid":{"rendered":"http:\/\/ideascale.com\/lablog\/definizione-di-metodologia-agile\/"},"modified":"2024-04-01T04:39:27","modified_gmt":"2024-04-01T08:39:27","slug":"definizione-di-metodologia-agile","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/ideascale.com\/it\/lablog\/definizione-di-metodologia-agile\/","title":{"rendered":"Che cos’\u00e8 la metodologia Agile? Definizione, tipi, fasi, vantaggi e applicazioni"},"content":{"rendered":"

Indice dei contenuti<\/b><\/strong><\/p>\n<\/div>

<\/div><\/div><\/div><\/div>
<\/p>\n

Se siete nuovi nel mondo dello sviluppo software e della gestione dei progetti, potreste aver sentito il termine \"Agile\" in giro. Se non si conosce il significato di questo termine o il motivo per cui lo si usa, pu\u00f2 essere incredibilmente confuso capire perch\u00e9 \u00e8 importante pensare con una mentalit\u00e0 Agile.<\/p>\n<\/p>\n

In questo articolo definiremo la metodologia Agile e spiegheremo cosa comporta e perch\u00e9 \u00e8 importante.<\/p>\n<\/p>\n

Che cos'\u00e8 la metodologia Agile?<\/h2>\n<\/p>\n

La metodologia Agile, un'ideologia trasformativa del flusso di lavoro applicata principalmente allo sviluppo del software e alla gestione dei progetti, si distingue per il suo impegno a migliorare ciclicamente, a collaborare e a risolvere i problemi in modo adattivo. Radicato nei principi articolati dai fondatori del Manifesto Agile, \u00e8 un campione:<\/p>\n