{"id":73966,"date":"2023-02-02T06:29:06","date_gmt":"2023-02-02T10:29:06","guid":{"rendered":"http:\/\/ideascale.com\/lablog\/cose-la-matrice-di-ansoff\/"},"modified":"2024-02-13T03:35:42","modified_gmt":"2024-02-13T07:35:42","slug":"cose-la-matrice-di-ansoff","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/ideascale.com\/it\/lablog\/cose-la-matrice-di-ansoff\/","title":{"rendered":"Che cos’\u00e8 la Matrice di Ansoff? Definizione, esempi, vantaggi e buone pratiche"},"content":{"rendered":"

Indice dei contenuti<\/b><\/strong><\/p>\n<\/div>

<\/div><\/div><\/div><\/div>

Che cos'\u00e8 la Matrice di Ansoff?<\/h2>\n

La Matrice di Ansoff \u00e8 definita come uno strumento fondamentale per la pianificazione della crescita aziendale che identifica strategicamente i percorsi di espansione. Questa matrice 2 x 2 valuta i prodotti esistenti e nuovi rispetto ai mercati esistenti e nuovi, ottenendo quattro strategie di crescita: penetrazione del mercato, sviluppo del mercato e sviluppo\/diversificazione del prodotto. Le aziende sfruttano la Matrice di Ansoff per prendere decisioni basate sui dati, mitigando i rischi e capitalizzando le opportunit\u00e0 di crescita. Questa guida completa esplora l'applicazione pratica della Matrice di Ansoff attraverso esempi reali e casi di studio, rendendola una risorsa indispensabile per le aziende che intendono orientarsi in modo efficace verso la crescita strategica.<\/p>\n

Ecco il layout della Matrice di Ansoff:<\/b><\/p>\n