{"id":73822,"date":"2023-07-14T17:07:57","date_gmt":"2023-07-14T21:07:57","guid":{"rendered":"http:\/\/ideascale.com\/lablog\/cose-linnovazione-strategica\/"},"modified":"2024-02-13T03:02:36","modified_gmt":"2024-02-13T07:02:36","slug":"cose-linnovazione-strategica","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/ideascale.com\/it\/lablog\/cose-linnovazione-strategica\/","title":{"rendered":"Che cos’\u00e8 l’innovazione strategica? Definizione, processo, esempi e gestione"},"content":{"rendered":"

Indice dei contenuti<\/b><\/strong><\/p>\n<\/div>

<\/div><\/div><\/div><\/div>

Che cos’\u00e8 l’innovazione strategica?<\/h2>\n

L’innovazione strategica \u00e8 definita come l’approccio deliberato e sistematico allo sviluppo e all’implementazione di nuove idee, prodotti, servizi o processi che determinano una crescita organizzativa significativa, un vantaggio competitivo e un successo a lungo termine. Si tratta di allineare gli sforzi di innovazione con gli obiettivi strategici generali e la visione di un’organizzazione. <\/span><\/p>\n

L’innovazione strategica va oltre i miglioramenti incrementali dell’innovazione<\/a> e si concentra su iniziative di innovazione<\/a> trasformativa e dirompente<\/a> che possono plasmare il futuro dell’organizzazione e del suo settore. Ecco i componenti chiave per guidare l’innovazione strategica:<\/span><\/p>\n