{"id":73778,"date":"2023-07-24T12:31:48","date_gmt":"2023-07-24T16:31:48","guid":{"rendered":"http:\/\/ideascale.com\/lablog\/struttura-organizzativa-vs-grafo-organizzativo\/"},"modified":"2024-02-13T02:55:04","modified_gmt":"2024-02-13T06:55:04","slug":"struttura-organizzativa-vs-grafo-organizzativo","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/ideascale.com\/it\/lablog\/struttura-organizzativa-vs-grafo-organizzativo\/","title":{"rendered":"Struttura organizzativa vs. organigramma"},"content":{"rendered":"

La struttura organizzativa si riferisce alle relazioni tra i dipendenti di un’organizzazione. Stabilisce l’autorit\u00e0, la responsabilit\u00e0 e l’obbligo di rendiconto. Dare una struttura organizzativa rende pi\u00f9 facile per tutti capire chi deve riferire a chi, quali istruzioni pu\u00f2 prendere, a chi pu\u00f2 delegare, ecc. <\/span><\/p>\n

D’altra parte, <\/span>un organigramma <\/span> \u00e8 una rappresentazione grafica della struttura di un’organizzazione. Le aziende utilizzano gli organigrammi per chiarire la loro struttura in modo che tutti i dipendenti possano comprenderla. Questi grafici rendono pi\u00f9 facile per ogni dipendente dell’azienda conoscere i propri ruoli, i propri supervisori diretti e le proprie responsabilit\u00e0.<\/span><\/p>\n

\"Struttura<\/p>\n

Perch\u00e9 le strutture organizzative sono cos\u00ec importanti?<\/h2>\n

Le organizzazioni devono essere strutturate in modo che ogni membro dell’azienda comprenda le linee di autorit\u00e0 e le mansioni e gli obblighi individuali. Che si tratti di un grande magazzino o di un piccolo negozio, ogni azienda deve essere strutturata per soddisfare al meglio le proprie esigenze e per avere successo. Ecco alcuni dei vantaggi che rendono uniche le strutture organizzative:<\/span><\/p>\n

1. Importanza della struttura formale<\/b><\/p>\n

La struttura organizzativa aumenta l’efficienza operativa offrendo chiarezza al personale a tutti i livelli dell’organizzazione. In assenza di una struttura organizzativa formale, i dipendenti possono trovarsi in difficolt\u00e0 nel determinare a chi riferire formalmente in determinati scenari. Potrebbe non essere chiaro chi abbia la responsabilit\u00e0 finale di cosa. <\/span><\/p>\n

2. Guida per i dipendenti<\/strong> <\/span><\/p>\n

La struttura organizzativa guida tutti i dipendenti stabilendo le relazioni ufficiali che regolano il flusso di lavoro dell’azienda. Uno schema formale del progetto aziendale facilita l’aggiunta di nuove posizioni all’interno dell’azienda, fornendo un mezzo flessibile e pronto per la crescita.<\/span><\/p>\n

3. Processo decisionale pi\u00f9 rapido<\/b><\/p>\n

Un flusso efficiente di informazioni all’interno di un’azienda pu\u00f2 rendere pi\u00f9 rapido il processo decisionale. Una struttura organizzativa ben definita migliora la comunicazione tra i reparti, aumentando la produttivit\u00e0 complessiva dell’azienda. <\/span><\/p>\n

4. Motivazione dei dipendenti<\/b><\/p>\n

Una struttura ben definita pu\u00f2 anche servire da tabella di marcia per le promozioni interne, consentendo alle aziende di sviluppare eccellenti percorsi di crescita per i dipendenti entry-level.<\/span><\/p>\n

Ad esempio, un assistente di marketing entry-level pu\u00f2 diventare esperto di marketing, social media marketer, supervisore del marketing digitale, marketing manager e, infine, direttore del marketing. Vedere la struttura dell’organizzazione in questo modo pu\u00f2 essere un ottimo motivatore per i dipendenti che vogliono sapere di poter sviluppare la propria carriera all’interno dell’azienda.<\/span><\/p>\n

Differenze tra struttura organizzativa e organigramma<\/h2>\n

In superficie, gli organigrammi e le strutture organizzative possono sembrare molto simili. Tuttavia, presentano differenze significative. Di seguito sono riportate alcune delle principali differenze tra loro: <\/span><\/p>\n