{"id":73674,"date":"2023-09-08T08:33:44","date_gmt":"2023-09-08T12:33:44","guid":{"rendered":"http:\/\/ideascale.com\/lablog\/cose-la-ricerca-competitiva\/"},"modified":"2024-02-13T02:25:19","modified_gmt":"2024-02-13T06:25:19","slug":"cose-la-ricerca-competitiva","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/ideascale.com\/it\/lablog\/cose-la-ricerca-competitiva\/","title":{"rendered":"Che cos’\u00e8 la ricerca competitiva? Definizione, importanza, metodologia e migliori pratiche"},"content":{"rendered":"

Indice dei contenuti<\/b><\/strong><\/p>\n<\/div>

<\/div><\/div><\/div><\/div>

Che cos’\u00e8 la ricerca competitiva?<\/h2>\n

La ricerca competitiva, nota anche come competitive intelligence o analisi competitiva, \u00e8 definita come il processo di raccolta, analisi e interpretazione delle informazioni sui vostri concorrenti e sul panorama competitivo del vostro settore. L’obiettivo principale della ricerca competitiva \u00e8 quello di ottenere approfondimenti e conoscenze che possano aiutarvi a prendere decisioni aziendali informate, a perfezionare le vostre strategie e a ottenere un vantaggio competitivo.<\/span><\/p>\n

Ecco gli elementi chiave della ricerca competitiva:<\/b><\/p>\n