{"id":78498,"date":"2024-03-29T15:00:53","date_gmt":"2024-03-29T19:00:53","guid":{"rendered":"https:\/\/ideascale.com\/lablog\/che-cose-il-coinvolgimento-dei-pazienti-nellassistenza-sanitaria\/"},"modified":"2024-04-02T07:39:55","modified_gmt":"2024-04-02T11:39:55","slug":"che-cose-il-coinvolgimento-dei-pazienti-nellassistenza-sanitaria","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/ideascale.com\/it\/lablog\/che-cose-il-coinvolgimento-dei-pazienti-nellassistenza-sanitaria\/","title":{"rendered":"Che cos’\u00e8 il coinvolgimento dei pazienti nell’assistenza sanitaria? Definizione, importanza, vantaggi, esempi e miglioramenti"},"content":{"rendered":"

Indice dei contenuti<\/b><\/strong><\/p>\n<\/div>

<\/div><\/div><\/div><\/div>

Che cos’\u00e8 il coinvolgimento dei pazienti nell’assistenza sanitaria<\/h2>\n

Il coinvolgimento del paziente nell’assistenza sanitaria \u00e8 definito come la partecipazione attiva del paziente alle proprie cure, alle decisioni terapeutiche e ai processi di gestione della salute. Si tratta di mettere i pazienti in condizione di assumere un ruolo attivo nella gestione della propria salute e del proprio benessere, fornendo loro informazioni, risorse e supporto per prendere decisioni informate e partecipare efficacemente al proprio percorso di cura. Il coinvolgimento dei pazienti comprende varie attivit\u00e0 e iniziative volte a coinvolgere i pazienti nella loro assistenza sanitaria, a promuovere la collaborazione tra pazienti e operatori sanitari e, in ultima analisi, a migliorare i risultati sanitari e la soddisfazione dei pazienti.<\/span><\/p>\n

Gli aspetti chiave del coinvolgimento dei pazienti nell’assistenza sanitaria comprendono:<\/b><\/p>\n