{"id":73682,"date":"2023-09-08T07:57:24","date_gmt":"2023-09-08T11:57:24","guid":{"rendered":"http:\/\/ideascale.com\/lablog\/cose-la-segmentazione-dei-clienti\/"},"modified":"2024-02-13T02:28:51","modified_gmt":"2024-02-13T06:28:51","slug":"cose-la-segmentazione-dei-clienti","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/ideascale.com\/it\/lablog\/cose-la-segmentazione-dei-clienti\/","title":{"rendered":"Che cos’\u00e8 la segmentazione dei clienti? Definizione, modelli, analisi, strategia ed esempi"},"content":{"rendered":"

Indice dei contenuti<\/b><\/strong><\/p>\n<\/div>

<\/div><\/div><\/div><\/div>

Che cos'\u00e8 la segmentazione dei clienti?<\/h2>\n

La segmentazione della clientela \u00e8 definita come una strategia di marketing che prevede la suddivisione del mercato target di un'azienda in gruppi o segmenti distinti in base a criteri o caratteristiche specifiche. L'obiettivo della segmentazione della clientela \u00e8 comprendere meglio e soddisfare le diverse esigenze e preferenze dei vari gruppi di clienti. Adattando i prodotti, i servizi e gli sforzi di marketing a questi segmenti, le aziende possono migliorare la soddisfazione dei clienti, aumentare le vendite e migliorare l'efficienza generale del marketing.<\/span><\/p>\n

Ecco alcuni criteri o caratteristiche comuni utilizzati per la segmentazione dei clienti:<\/b><\/p>\n