{"id":73621,"date":"2023-11-30T12:00:38","date_gmt":"2023-11-30T16:00:38","guid":{"rendered":"http:\/\/ideascale.com\/lablog\/cose-linnovazione-della-catena-di-fornitura\/"},"modified":"2024-02-13T02:05:06","modified_gmt":"2024-02-13T06:05:06","slug":"cose-linnovazione-della-catena-di-fornitura","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/ideascale.com\/it\/lablog\/cose-linnovazione-della-catena-di-fornitura\/","title":{"rendered":"Che cos’\u00e8 l’innovazione della catena di approvvigionamento? Definizione, esempi, strategie, processi e migliori pratiche"},"content":{"rendered":"

Indice dei contenuti<\/b><\/strong><\/p>\n<\/div>

<\/div><\/div><\/div><\/div>

Che cos’\u00e8 l’innovazione della catena di approvvigionamento?<\/h2>\n

L’innovazione della supply chain \u00e8 definita come l’implementazione di strategie, tecnologie, processi e pratiche nuove e migliorate all’interno della supply chain per aumentare l’efficienza, ridurre i costi, mitigare i rischi e migliorare le prestazioni complessive. Comporta l’applicazione del pensiero creativo e l’adozione di tecnologie emergenti per ottimizzare i processi end-to-end coinvolti nella produzione, distribuzione e consegna di beni o servizi.<\/span><\/p>\n

I componenti chiave dell’innovazione della catena di fornitura comprendono:<\/b><\/p>\n